Pellet o legna? Guida alla scelta


Al contrario se amate la praticità, siete spesso fuori casa e non avete molto tempo da dedicare al riscaldamento, la soluzione a pellet fa per voi.

La scelta dipende molto dallo stile di vita, ma anche da alcuni limiti strutturali degli edifici.

Qui di seguito un piccolo elenco di pro e contro:

VANTAGGI DEL RISCALDAMENTO A LEGNA:

  • La legna anche se acquistata spaccata costa meno del pellet
  • Il prezzo rimane stabile nel tempo
  • Le stufe a legna o i caminetti a legna possono scaldare gli ambienti anche senza corrente elettrica
  • La fiamma crea un'atmosfera unica

SVANTAGGI DEL RISCALDAMENTO A LEGNA

  • Non è possibile programmare l'accensione
  • Non è possibile programmare la temperatura di un ambiente
  • A parità di quantità, la legna rende meno del pellet, per cui sarà necessario usare più legna per raggiungere la stessa temperatura
  • Necessita di una canna fumaria molto grande
  • In caso di riscaldamento a legna è necessario disporre di un locale adibito a legnaia

VANTAGGI DEL RISCALDAMENTO A PELLET

  • Possibilità di programmare accensione e spegnimento
  • La canna fumaria necessaria è più piccola rispetto alla combustione a legna
  • Il pellet si approvvigiona con facilità in qualunque negozio acquistabile in sacchi e viene conservato facilmente in piccoli spazi
  • La combustione del pellet è più efficiente

SVANTAGGI DEL RISCALDAMENTO A PELLET

  • Leggero aumento del prezzo
  • Fiamma meno naturale e di atmosfera
  • Necessita di corrente elettrica e manutenzione